MILANO, 14 FEBBRAIO - Nel primo pomeriggio di venerdì 14 febbraio, Milano è stata sorprendentemente colpita da un violento temporale accompagnato da piccola grandine/graupel. Un evento atmosferico che ...
MALTEMPO IN TOSCANA - 13 FEBBRAIO - Un’alluvione lampo ha colpito Portoferraio, principale comune dell’Isola d’Elba, nel pomeriggio di giovedì 13 febbraio 2025. In poche ore sono stati registrati oltr ...
A Marzo il passaggio all'ora legale ci ricorderà che l'Estate è ormai sempre più vicina, anche grazie alle giornate che inizieranno ad essere via via sempre più lunghe. Il cambio dell'ora nel mese di ...
CATANIA, 15 FEBBRAIO - Nelle ultime ore l’Etna ha dato spettacolo con una nuova eruzione dal cratere Bocca Nuova, riversando lava incandescente lungo i pendii. Riprese ravvicinate di Etna Walk ...
Il maltempo ha provocato anche disagi alla circolazione su alcune arterie stradali, con traffico rallentato e veicoli bloccati dalle forti piogge che hanno reso il manto stradale viscido e pericoloso.
Fine Febbraio, è possibile un'ultima irruzione fredda dal Polo Nord!
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte (alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori inter ...
15 febbraio da incanto sulle montagne della Sila, dove sono comparsi i cosiddetti "fazzoletti di neve" sul Monte Scuro, regalando agli abitanti e ai visitatori un paesaggio mozzafiato. Questo fenomeno ...
L'inverno in Europa è un po' addormentato ultimamente, ma sembra poter dare dei segnali di risveglio proprio ai titoli di coda. Le carte sono chiare: da questo weekend gran parte del Vecchio Continent ...
AGGIORNAMENTO ORE 11.30 - Dopo un lungo periodo di clima più mite, la neve è tornata a imbiancare l’Appennino abruzzese, coprendo le cime a quote comprese tra i 1000 e i 1200 metri. Le prime nevicate ...
Insomma, nonostante qualche nube di passaggio, pare evidente come, nei prossimi giorni, il panorama meteorologico sia orientato verso una svolta, col ritorno a condizioni più stabili per tutti. PER ...
Il 15 febbraio 2025, alle ore 14:24 (UTC +01:00), un terremoto di magnitudo 3.7 ha colpito il Tirreno Meridionale, precisamente in mare, a una profondità di 29 chilometri. La scossa, sebbene di bassa ...